ORGANIZZAZIONE
L'edizione della Pella Orta 2023 - sulle distanza di 17,00 km si svolgerà domenica 29 Ottobre 2023
La manifestazione è COMPETITIVA FIDAL e NON COMPETITIVA A.C.S.I. organizzata da ASD CIRCUITO RUNNING e ASD LAGO D'ORTA SPORT & EVENTS in collaborazione con i comuni di San Maurizio d'Opaglio,Orta San Giulio, Gozzano e Pella.
ORARI
* RITIRO PETTORALI: domenica a San Maurizio d'Opaglio presso il Laghetto Comunale di Lagna - dalle ore 7.30
* PARTENZA: da Lagna in Via Lagna alle ore 09.00
QUOTA D’ISCRIZIONE
fino al 30-04-2023 € 18,00
dal 01-05-2023 al 15-10-2023 € 22,00
dal 16-10-2023 al 26-10-2023 € 25,00
il giorno della corsa € 30,00
PARTECIPAZIONE
Possono partecipare i tesserati FIDAL e WA dai 18 anni in su; possono inoltre partecipare i tesserati di Enti di Promozione Sportiva (EPS) firmatari della Convenzione FIDAL–EPS, possessori di tessere Runcard e Mountain and trail Runcard, dai 20 anni in su, dietro presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica alla pratica dell’atletica leggera in corso di validità.
PARTENZA BATTELLI PER RIENTRO A LAGNA
dopo la gara, FINO MASSIMO ALLE ore 14.00 (ultimo battello disponibile).
SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA D’ISCRIZIONE
Chiusura strade, battelli a fine gara, ambulanza, cronometraggio Otc Como, ristori lungo il percorso e ristoro finale.
DEPOSITO e TRASPORTO BORSE
Deposito e trasporto borse da Lagna.
Consegnare le borse 15 minuti prima della partenza.
TEMPO MASSIMO
2h30’ dall’inizio della manifestazione.
RILEVAMENTO CRONOMETRICO
Con CHAMPIONCHIP a cura di OTC srl di Como. Nel caso di abbandono della gara prima dell’arrivo il chip dovrà
essere consegnato al personale addetto in zona arrivo oppure inviato a
OTC SRL - VIA LOMBARDIA, 3 - 22075 LURATE CACCIVIO (CO) - Italy - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
La mancata riconsegna del chip verrà sanzionata con una multa di 25 €.
DIRITTI DI IMMAGINE
Con l'iscrizione, l'atleta concede ad ASD Circuito Running e ASD Lago d'Orta Sports & Events l’autorizzazione all’utilizzo di foto ed immagini video che lo riguardano a fini di pubblicità e promozione, senza pretendere alcuna forma di compenso.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA'
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del regolamento e delle modifiche eventualmente apportate.
Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
VARIE ED EVENTUALI
La corsa si svolgerà con qualsiasi condizione metereologica. Il comitato organizzatore si riserva la facoltà di modificare qualunque clausola del regolamento per motivi di forza maggiore. Informazioni e aggiornamenti dell’ultimo minuto saranno comunque disponibili sul sito internet www.circuitorunning.it. Gli organizzatori, pur avendo cura della buona riuscita della manifestazione, declinano ogni e qualsiasi responsabilità per incidenti, danni e furti che dovessero accadere a persone terzi e cose prima, durante o dopo la manifestazione.
COME RAGGIUNGERCI
Da Milano si percorre l’autostrada A26 direzione laghi, uscita Arona o Borgomanero, direzione Gozzano-San Maurizio-Lagna
Da Torino si percorre l’autostrada A26 direzione Gravellona Toce, uscita Borgomanero, direzione Gozzano-San Maurizio-Lagna
da Genova si percorre l’autostrada E25 direzione Alessandria e poi A26, uscita Borgomanero, direzione Gozzano-San Maurizio-Lagna
RESPONSABILE ORGANIZZATIVO
Orfeo - ASD Circuito Running - cell. 335 657 4656 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.Stefano - ASD Lago d'Orta Sports & Events - cell. 337 106 0719 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
Norma sulla responsabilità per le corse non competitive
La volontaria iscrizione e partecipazione alla manifestazione è considerata come tacita dichiarazione di idoneità fisica all'attività sportiva amatoriale non competitiva. L'organizzazione pertanto, in base alla vigente normativa (D.M. del 28/02/83 - tutela sanitaria per attività non competitiva), declina ogni responsa- bilità civile e penale per quanto fisicamente possa accadere prima, durante e dopo la manifestazione. In particolare non saranno presi in considerazione reclami per infortuni causati dal mancato rispetto, da parte dell'atleta, del regolamento e del codice della strada.